Segnala messaggio Inviato Aprile 12, 2014 Autore: Thich Nhat Hanh Thich Nhat Hanh, nato in Vietnam nel 1926, è monaco zen da cinquant'anni. Durante la guerra ha rinunciato all'isolamento monastico per aiutare attivamente il suo popolo, e da allora ha sempre affiancato alla pratica religiosa un impegno sociale e politico per la pace. Oggi vive in un eremitaggio vicino al "Villaggio delle Prugne", due piccole fattorie nel sud-ovest della Francia, dove scrive, insegna, si occupa di giardinaggio e si adopera in favore dei profughi di tutto il mondo. Ha pubblicato 75 libri in inglese, francese e vietnamita. Titolo: Vita di Siddharta il Buddha narrata e ricostruita in base ai testi canonici pali e cinesiCasa Editrice: Ubaldini EditoreGenere: Filosofia OrientalePagine: 419Prezzo: 24,00 € Trama: Nato intorno al 563 a.C. a Kapilavastu, in una regione himalayana fra il Nepal e l'India, principe, asceta e infine Illuminato, il Buddha è tutt'oggi una eccezionale figura spirituale. Con il suo stile semplice ed immediato, Thich Nhat Hanh ci racconta la vita e la figura del Buddha immerse nell'India del suo tempo e amalgamate alla comunità dei primi seguaci che, assieme al Maestro; percorrono il bacino del Gange per diffondere l'insegnamento.Il tutto calato in un presente che, pur datato 2500 anni fa, è lo stesso presente delle nostre azioni più quotidiane: mangiare, camminare, sorridere.Negli ottantuno episodi della narrazione, che vanno dalla nascita del Buddha al parinirvana, si alternano quattro voci: Svasti, un giovane intoccabile, guardiano di bufali; il Buddha stesso, che racconta ai bambini di un villaggio la propria infanzia e il percorso che l'ha portato all'illuminazione; Assaji, uno dei primi cinque discepoli, e Ananda, che passò tutta la vita al fianco del Maestro.Ciascun episodio è rigorosamente basato sui dati preservati nei testi canonici pali e cinesi, in particolare i Nikaya, o "collezioni" di discorsi, e gli Agama del Tripitaka Taisho.Tutte le fonti son specificate nell'Appendice capitolo per capitolo. [fonte: il libro stesso] Opinione personale sul testo: Son rimasta particolarmente colpita dalla semplicità con cui vengono trattati argomenti metafisici astratti di non facile comprensione. Grazie ai molteplici e diversi incontri del Buddha con persone interessate ai suoi insegnamenti, i temi vengono ripetuti in tante forme diverse, permettendo così al lettore di poter comprendere i concetti o semplicemente approfondirli.La vita del Buddha viene narrata in modo diretto e fedele ai testi canonici (come detto alla voce "trama" possiamo risalire direttamente alle fonti grazie all'appendice che riferisce capitolo per capito tutti i dati per ritrovare i fatti narrati nei testi pali). L'autore non si permette mai un'opinione personale cercando di restare il più possibile fedele ai fatti e questo a me è piaciuto.E' una lettura che consiglio assolutamente a chi si stia avvicinando al mondo del Buddhismo o a chi semplicemente sia interessato alla vera vita di Siddhartha, non romanzata. Pareri sull'edizione: libro molto maneggevole, morbido, fornito di sovracopertina e rilegato con la colla. Carattere di scrittura piccolo, ma leggibilissimo. 1 Kin ha provato un'emozione per questo Condividi questo messaggio Link di questo messaggio Condividi su altri siti